Cookie Politiche di utilizzo
Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo di piccole dimensioni trasferiti sul computer, sullo smartphone o sul tablet dell'utente tramite il browser Web. I cookie vengono trasferiti sulla memoria permanente del dispositivo quando l'utente visita il nostro sito Web per consentire al nostro sistema di riconoscere l'utente durante le visite successive, migliorandone l'esperienza d'uso.
I cookie possono essere di tipo temporaneo (cookie di sessione), cioè che sono utilizzati solo durante la visita dell'utente al nostro sito Web e sono eliminati alla chiusura del browser, oppure di tipo permanente, cioè che rimangono nella memoria permanente del dispositivo anche quando l'utente esce dal nostro sito Web, finché non vengono eliminati manualmente dall'utente o automaticamente dal browser dopo un determinato periodo di tempo.
Brain System utilizza alcuni cookie temporanei, che consentono di ricordare l'utente mentre naviga sul nostro sito Web. Consentiamo inoltre a terzi (in particolare a Google) di utilizzare sui nostri siti Web i cookie analitici (sia temporanei che permanenti) al fine di raccogliere informazioni aggregate relative alle parti del nostro sito visitate più di frequente e di tenere monitorate le nostre pubblicità.
In che modo Brain System utilizza i cookie?
Le informazioni così ottenute vengono utilizzate per migliorare i contenuti del nostro sito Web, per facilitarne l'uso da parte dei visitatori e per verificare il successo delle nostre pubblicità presenti sul Web. Riteniamo che tali cookie abbiano importanza trascurabile dal punto di vista della privacy. Non consentiamo l'uso sul nostro sito Web di cookie di terzi in grado di seguire la navigazione degli utenti per poter fornire offerte di marketing mirate (detto anche "pubblicità comportamentale").
I cookie e la privacy
Le impostazioni predefinite della maggior parte dei browser accettano l'utilizzo dei cookie sia nostri che di terzi. È comunque possibile modificare tali impostazioni (sia per quanto riguarda i nostri cookie che quelli di terzi) e scegliere fra accettare i cookie, visualizzare una finestra popup che consente di scegliere se accettare o meno i cookie oppure rifiutare l'uso di tutti i cookie indistintamente.
Per consentire al sito di funzionare nel migliore dei modi, si consiglia di accettare sia i nostri cookie che quelli di terzi. Le impostazioni del browser possono essere modificate tramite la barra degli strumenti. Se si desidera disabilitare i cookie di Google Analytics (Google DoubleClick), visitare la relativa pagina Web di Google (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it) e scaricare il componente aggiuntivo per la disattivazione di Google Analytics per il browser utilizzato.
È possibile configurare il browser in modo da rifiutare i nostri cookie; si noti tuttavia che la mancata accettazione dei cookie compromette l'utilizzo di alcune funzionalità e l'uso completo del sito Web.
Pulsanti per i social network
Al fine di creare i pulsanti per i social media, tra cui Twitter, Facebook e YouTube, e collegarli ai corrispondenti social network e siti esterni, sono presenti sulle nostre pagine degli script provenienti da domini non soggetti al nostro controllo. Tali siti potrebbero raccogliere informazioni sugli spostamenti dell'utente in Internet e nell'ambito del nostro sito in particolare.
Se si fa clic su uno o più di questi pulsanti, i siti di cui sopra registrano tale azione e potranno fare uso delle relative informazioni. Per informazioni precise sull'utilizzo che tali siti fanno delle informazioni raccolte dagli utenti, e per sapere come eliminarle o evitare che esse vengano raccolte, consultare le informative sulla privacy di ciascuno dei siti in oggetto.
Posso disattivare i cookie?
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito Web più facile da usare e per offrire il miglior servizio possibile. I cookie sono una componente essenziale per il funzionamento del nostro sito Web e, per garantirne il corretto funzionamento, ti consigliamo di abilitarli. Se disabiliti i cookie, alcune parti del sito non funzioneranno.
Tuttavia, se desideri disabilitare o bloccare i cookie da questo sito Web, puoi farlo utilizzando le impostazioni del tuo browser.
Come gestire le impostazioni dei cookie dal tuo browser:
La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente, ma puoi modificare le impostazioni del tuo browser per eliminarli o evitare che siano accettati automaticamente. Se preferisci che non siano salvati cookie sul tuo dispositivo, segui le istruzioni per il tuo browser riportate di seguito per la modifica delle impostazioni. Ricorda che, se utilizzi un dispositivo diverso, un account differente sul dispositivo o un altro browser, dovrai impostare le preferenze separatamente. Le impostazioni che scegli oggi si applicano esclusivamente al dispositivo e browser che stai utilizzando. Puoi anche eliminare i cookie esistenti dalla cache del tuo browser utilizzando le impostazioni disponibili sul tuo browser. Tuttavia, se hai svuotato la cache, dovrai riapplicare le impostazioni dei cookie selezionate in precedenza quando visiterai in futuro il nostro sito Web.
Per Microsoft Internet Explorer 8.0 e 9.0
Seleziona il menu "Strumenti" (oppure l'icona degli strumenti di Internet Explorer 9.0) e poi "Opzioni Internet". Fai clic sulla scheda "Privacy". Sposta il cursore per scegliere le impostazioni che preferisci.
Per un'impostazione più specifica dei cookie, vai su "Avanzate", seleziona il pulsante "Sostituisci gestione automatica cookie" e modifica le impostazioni in base alle tue esigenze.
Per Microsoft Internet Explorer 7.0
Seleziona il menu "Strumenti", quindi "Opzioni Internet". Fai clic sulla scheda "Privacy". Sposta il cursore per scegliere le impostazioni che preferisci. L'impostazione predefinita è "Media" e il menu permette di scegliere il livello dei "filtri" sulla base (a) della provenienza del cookie e (b) della presenza di una politica sulla privacy nel sito di origine. Per impostazioni più specifiche fai clic su "Avanzate".
Per Mozilla Firefox 13.0.1
Seleziona il menu "Strumenti", quindi "Opzioni". Fai clic sull'icona "Privacy". Sotto la sezione "Cronologia" seleziona l'opzione "Utilizza le impostazioni personalizzate per la cronologia" dal menu a discesa, quindi scegli le tue impostazioni di preferenza per i cookie.
Google Chrome 21
Fai clic sull'icona della chiave inglese sulla barra degli strumenti del browser. Seleziona "Impostazioni". Clicca su "Mostra impostazioni avanzate" nella parte inferiore della pagina. Nella sezione "Privacy" fai clic sul pulsante "Impostazioni contenuti". Nella sezione "Cookie" scegli le tue impostazioni di preferenza.
Safari 5.1 (OS X Lion)
Seleziona la voce di menu "Safari", quindi "Preferenze". Fai clic sulla voce di menu "Privacy" e scegli le tue impostazioni di preferenza.
Safari 5.1 (Windows)
Seleziona l'icona degli strumenti sulla barra degli strumenti del browser, quindi "Preferenze". Fai clic sulla voce di menu "Privacy" e scegli le tue impostazioni di preferenza.